Chakra della corona – Identità Universale – demone: attaccamento
Il 7° chakra, chakra della corona, è quel centro energetico che fornisce all’essere umano uno strumento di crescita con il quale disegnare il proprio cammino nell’esperienza cosciente della vita. Grazie ad esso continuiamo ad imparare e anche modificare le nostre abitudini sulla scorta delle informazioni acquisite durante la crescita. Raggiunta l’età adulta gli istinti sono dominabili, abbiamo la misura delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti e il nostro ego ha raggiunto una fase matura.
L’identità di questo chakra è l’identità universale. In questa ottica, l’essere smette di percepire il proprio IO in base ad una caratteristica per guardare all’IO nella sua totalità. Il chakra della corona si nutre di conoscenza, di informazioni, e il suo scopo è quello di portarle nella nostra personalità di base per integrarle e apportare modifiche.
Il “cambiamento” è dunque il suo obiettivo primario in quanto in natura niente è fermo, ma sempre in movimento. Per questo motivo il suo demone più temuto è l’attaccamento.
attaccamento e 7° chakra
L’attaccamento è quella condizione in cui l’essere umano si radica a delle convinzioni. Ciò significa che rimane fermo sulle sue posizioni anche di fronte a delle evidenze che segnalano di essere in errore. In questa situazione, si è poco propensi al cambiamento, ci fossilizziamo sulle nostre idee per non dover rivederne le basi e compiere uno sforzo di adattamento. Spesso questo accade quando dentro di noi esiste un pregiudizio. A differenza del giudizio, che avviene in seguito ad un evento, il pregiudizio è un idea che si ha di qualcosa e che condiziona la visione che si ha dell’evento stesso.
Il chakra della corona vorrebbe che lavorassimo come dovrebbe un investigatore. La prima regola è infatti quella di eliminare qualsiasi pregiudizio, osservare le prove, formulare delle ipotesi, ma essere sempre pronti a cambiare opinione al minimo accenno di discrepanza. L’attaccamento è ciò che invece impedisce questo processo. Esso ci trattiene e in questo senso, possiamo vedere come provi a riportarci alle caratteristiche del chakra delle radici. Siamo come uccellini che hanno paura di spiccare il volo perché non conoscono il cielo. La differenza è che prima o poi gli uccellini seguiranno il loro istinto, noi quell’istinto dobbiamo andarlo a cercare!
L’attaccamento, quasi al pari del dolore, è un demone che può fare la sua comparsa ogni qual volta ogni altro demone si presenti. L’attaccamento è anche in grado egli stesso di far comparire tutti gli altri demoni.
>>> Guarda i commenti dei lettori <<<
Il fondamentalista
Il fondamentalista, visto nel senso più ampio del termine, è quel soggetto che rifiuta ogni ideologia o interpretazione diversa dalla propria. Questo è l’effetto elevato a potenza derivante dall’attaccamento. In questa condizione, il chakra della corona risulta inascoltato. E’ bene infatti ricordare che mentre gli altri chakra possono arrivare a chiudersi, questo non ne ha la possibilità perché è un chakra che va oltre il nostro controllo. Ciò che possiamo fare volontariamente però è restare sordi ad esso.
Il motivo dell’attaccamento e del fondemantalismo che ne scaturisce, è da ricercarsi nei chakra spirituali da dove questo demone prende energia. Il chakra della gola e del 3° occhio infatti, con i loro demoni ossia la bugia e l’illusione, possono continuare ad alimentare la nostra immobilità oscurandoci la via del cambiamento. In questo senso, la corrente energetica di manifestazione non viene assimilata dai chakra inferiori dell’IO primitivo impedendo dunque l’integrazione delle nuove informazioni e il conseguente cambio di rotta dell’individuo.
Essere sordi agli insegnamenti di questo chakra, può essere anche motivo di sviluppo eccessivo della violenza. Se infatti non siamo in grado di formare un identità universale, la visione di ciò che è esterno a noi manca dello sviluppo necessario per sentirsi parte di qualcosa di più grande. L’aspetto spirituale e psicologico quindi rimane incatenato alimentando un ego smisurato e rigido. Ciò significa che chiunque tenti in qualche modo di mettere in discussione le idee del fondamentalista, venga etichettato come non degno nemmeno di esistere.
L’operatore energetico in questi casi trova poco spazio d’azione. I chakra comunque su cui indagare saranno i tre chakra superiori e il chakra delle radici.
Nel libro INSIDE – Esplorazione del Campo Energetico Attraverso Emozioni e Sentimenti puoi trovare ulteriori approfondimenti circa questi argomenti.