fbpx

Campo energetico al tempo di Covid-19

Il chakra del sesso sappiamo che è il chakra delle emozioni e dei sentimenti.

In questo specifico momento che stiamo attraversando, possiamo sostanzialmente affermare di passare attraverso emozioni contrastanti.

Una lista di esempio:

  • Abbiamo chi ha paura ma nutre speranza;
  • Chi vive serenamente ma si scontra con la rabbia per le effettive difficoltà di tutti i giorni nel soddisfare le necessità primarie;
  • C’è chi è sereno riguardo al virus ma preoccupato per il futuro;
  • Chi non sa cosa pensare e vive immerso nell’incertezza.

Il chakra del sesso ha una peculiarità importantissima: nei confronti di se stessi, rappresenta la parola del nostro corpo e della nostra mente.

Ogni cosa che avviene nel nostro corpo o nella nostra mente trova manifestazione in questo chakra.

Un massaggio ad esempio: attraverso la stimolazione del nostro corpo, la sensazione (chakra del sesso) che ne deriva ci racconta cosa ne pensiamo del massaggio stesso. L’emozione positiva o negativa che ne scaturisce ci sta dunque parlando.

Allo stesso modo succede per un pensiero. Immaginiamo qualcosa e il prodotto dello stesso ci racconta qualcosa.

Che cosa ti stai dicendo in questo momento?

Tutto passa da qui. Se pensi che ogni emozione contribuisce ad attivare una reazione, che a sua volta mette in moto meccanismi fisici che producono una sostanza piuttosto che un’altra all’interno del tuo organismo, sostanza di cui si nutriranno le tue cellule, puoi comprendere meglio l’importanza di quanto detto nell’articolo precedente.

Detto quanto sopra, abbiamo un problema:

Ad oggi, e intendo in generale e non per colpa del virus, l’essere umano ha sviluppato una certa propensione verso ciò che è negativo e il motivo è alquanto semplice: la vittima, nel nostro razionale, non ha colpa. Se siamo vittime di qualcosa, la colpa è da ricercarsi altrove.

Non a caso la colpa è il demone di questo chakra. Per quanto riguarda quest’argomento ti rimando agli articoli di approfondimento qui accanto.

Prima di proseguire voglio porti due semplici domande:

  • Qual’è la tua canzone preferita?
  • Quale il tuo film?

Domandati adesso: la canzone o il film hanno solo connotati positivi o sono basati su qualcosa di negativo?

Ad esempio se la tua canzone preferita fosse “Questo piccolo grande amore”, si potrebbe dire che hai scelto un tema sì romantico, ma con risvolti tristi. Lo stesso se fosse “Almeno tu nell’universo” o “Emozioni”.

Molto spesso, ma non sempre ovviamente, ciò che scegliamo è ciò che in qualche misura tocca quelle corde che potrebbero sfociare nel dolore. La nostra mente tende a focalizzarsi su ciò che fa stare male tralasciando il bene. E’ una sorta di difesa per rimanere allerta sulle possibili minacce. Il problema è quando queste assumono il dominio.

Non dimenticare: il cervello non fa distinzione fra l’esperienza reale o quella immaginata. In ambedue i casi, reagisce alla stessa maniera.

Inside-banner  >>> Guarda i commenti dei lettori <<<

Ma cosa possiamo fare per migliorare la condizione del chakra del sesso?

La prima cosa che mi sento di consigliare è di monitorare nell’arco di una giornata, quante volte cadi in emozioni non positive.

Attenzione: come sempre, bisogna tenere a mente che le parole positivo e negativo non sono stati di fatto, ma stati mentali.

Essendo il chakra del sesso legato alle emozioni, sembra banale dirlo, è utile impegnarsi e occupare il tempo che abbiamo in questo momento in attività che amiamo. Più facciamo girare la ruota della spensieratezza, più apportiamo energia nutriente a questo chakra.

La meditazione in questo caso è ottima, come lo è anche la scrittura. Quando scriviamo tiriamo fuori le nostre emozioni e, anche se negative, ci permettono di essere viste materialmente e non più come astrazione. Rileggendo ci capita anche di accorgerci di stare esagerando o di non averci riflettuto bene.

Infine bevi, fai la doccia o il bagno, insomma lascia che l’acqua ti nutra e ti accarezzi. L’acqua è colei che alimenta il movimento Legno aiutando questo chakra ad armonizzarsi.

Del movimento legno fanno parte i meridiani energetici Vescicola Biliare e Fegato

Un esercizio semplice

Trova una posizione comoda e anche questa volta lascia che il respiro si regolarizzi. Adesso immagina di essere seduto al centro di un luogo a te caro. Lascia che i ricordi che ti hanno fatto scegliere proprio quel luogo riemergano e goditeli fino in fondo.

Non credo che ci sia bisogno di una spiegazione in questo esercizio.

Al prossimo articolo…

Ricorda: ho creato un gruppo su Facebook per fare in modo che tutti possano scrivermi o argomentare. Ovviamente risponderò personalmente. A breve promuoverò anche un momento d’incontro dove potrete fare una vostra domanda. Chiunque voglia venirmi a trovare, è ben accetto. Puoi farlo qui: Viverelenergia.it (Il gruppo)

Ricorda che è possibile scaricare un contenuto gratuito estratto dai due seguenti libri:

ANATOMIA ENERGETICA – L’uomo e il Campo Energetico: Definizione di IO

INSIDE – Esplorazione del Campo Energetico attraverso Emozioni e Sentimenti: Il 1° ciclo di sviluppo del chakra delle radici

Facebook Comments Box

Commenti